Convogliatori aero-meccanici HiWay

I convogliatori aero-meccanici HiWay vengono largamente impiegati per il trasporto di polveri e granuli di varia natura. Essi si compongono di due o più curve speciali collegate da tubi e dotate di apposite corone, in cui la fune ingrana e viene trascinata assialmente all’interno dei tubi.

I dischetti di materiale plastico applicati a intervalli regolari lungo la fune creano, in fase di trascinamento, contenute camere di aspirazione che garantiscono la non demiscelazione dei materiali e la non degradazione di prodotti friabili e delicati.


La velocità lineare dei convogliatori aero-meccanici impressa ai dischi è tale da creare uno spostamento d’aria in grado di fluidificare il materiale e quindi di trasportarlo con estrema facilità.

I bassi consumi energetici, così ottenuti, garantiscono un’alta produttività ed elevati rendimenti.

Nei convogliatori aero-meccanici lo scarico del prodotto e la separazione dall’aria generata durante il trasporto avviene per azione centrifuga. Mediante una speciale curva di scarico si ottiene la fuoriuscita del materiale e si riconduce istantaneamente l’aria nel circuito.

La non fuoriuscita di polvere in ambiente, la possibilità di convogliare prodotti con differenti pesi specifici e la facile integrazione con gli impianti già esistenti rendono i convogliatori aero-meccanici efficienti, affidabili, rispettosi dell’ambiente e altamente versatili.


HiWay per i convogliatori aero-meccanici ma come per tutta la sua gamma di prodotti utilizza materiali di alta qualità. Le curve sono in acciaio al carbonio o in acciaio INOX AISI 304 o 316. I tubi e le funi sono in acciaio al carbonio zincato o in acciaio INOX, i dischi in poliuretano, nylon, ecc. Le basse potenze elettriche impiegate (vedi tabella),

La minima manutenzione necessaria, la semplicità d’installazione, il design essenziale, la modularità del sistema e le alte prestazioni rendono i convogliatori aero-meccanici HiWay un sistema versatile adatto alle esigenze più difficili.

Convogliatori distributori HiWay

Questa famiglia di distributori convogliatori ha le stesse caratteristiche progettuali dei convogliatori aero-meccanici ad alta velocità ma funzionano con velocità ridotte e il materiale viene trasportato per trascinamento meccanico all’interno di tubazioni da una fune con dischetti.

Caratteristiche Tecniche dei Convogliatori Aero-Meccanici

MODELLOPOTENZA INSTALLATAPORTATA
TVE 761,5/2,2 KW15 m³/h
TVE 1142,2/3 KW35 m³/h

Caratteristiche Tecniche dei Convogliatori Distributori

MODELLOPOTENZA INSTALLATAPORTATA
TDN 761,5/2,2 KW8 m³/h
TDN 1142,2/3 KW16 m³/h

Disponibile in versione ATEX

Versioni principali dei convogliatori HiWay

Convogliatore aeromeccanico Tipo verticale

Il design razionale garantisce al sistema efficienza e versatilità grazie
alla possibilità d’orientamento del convogliatore da 0° a 90°.


Convogliatore Aeromeccanico Tipo orizzontale – verticale

La configurazione dei tubi – primo tratto orizzontale, secondo tratto verticale – può presentarsi con più ingressi e prevedere tubazioni sovrapposte o affiancate.


Convogliatore aeromeccanico Bidirezionale verticale

Con questa soluzione si possono alimentare due utenze,
invertendo semplicemente la rotazione della motorizzazione.


Convogliatore Aeromeccanico Tipo Orizzontale

Il convogliatore distributore opera con basse velocità di rotazione della fune all’interno delle tubazioni, è dotato di più punti di scarico con valvole di chiusura pneumatiche o manuali e sfrutta gli stessi accessori dei sistemi aero-meccanici.

Principali componenti dei convogliatori HiWay

Ingresso vibrato

Particolare tramoggia di ingresso del materiale con applicato meccanismo di vibrazione.


Curva di scarico

Esempio di una curva di scarico del materiale.


Curva

Esempio di curva tradizionale di rimando del circuito.


Giunto tubo

I giunti permettono la giunzione delle tubazioni, sono rapidi da installare e garantiscono la robustezza della connessione, ma anche la non fuoriuscita di polvere in ambiente e la continuità elettrica per la messa a terra.


Valvola deviatrice

Esempio di valvola deviatrice ad azionamento pneumatico.

Esempi di applicazione

Convogliatori aero-meccanici HiWay
Convogliatori aero-meccanici HiWay
Convogliatori aeromeccanici HiWay
Convogliatori aeromeccanici HiWay

PRINCIPALI MATERIALI CONVOGLIATI

Gli ambiti di applicazione dei convogliatori aero-meccanici sono molteplici e abbracciano un ampio ventaglio di settori: dal settore chimico a quello alimentare, dall’industria del riciclaggio, della gomma, della plastica, del legno e della carta alla concia delle pelli, dall’industria delle vernici e inchiostri a quella degli adesivi e sigillanti, dalle distillerie alle fonderie ecc.

  • calce
  • carbonato di calcio
  • talco
  • biossido di titanio
  • silicati
  • cellulosa
  • melammina
  • urea
  • polvere di quarzo
  • canfora
  • colla secca in scaglie
  • ossido di piombo
  • ossido di ferro
  • farina di legno
  • caffè
  • latte in polvere
  • sansa di olive
  • spezie
  • zucchero
  • riso soffiato
  • pop corn
  • cacao
  • argilla atomizzata
  • carbon black
  • PVC in polvere e granuli
  • PET in scaglie