
I convogliatori distributori meccanici HiWay vengono largamente impiegati per il trasporto e per la distribuzione in più punti di un circuito di polveri e granuli di varia natura.
Si compongono di curve speciali collegate da tubi, entro i quali corre una catena o una fune metallica o sintetica con dischetti di materiale plastico.
Il sistema è azionato da un gruppo di traino con un meccanismo di tensionamento automatico delle funi o catene.
I dischi dei convogliatori meccanici HiWay trascinano meccanicamente con sé il prodotto data la velocità lineare impressa dalla fune.
Lo scarico del prodotto avviene per gravità, mediante apposite valvole d’intercettazione a comando manuale o pneumatico montate lungo la tubazione di trasporto.
I bassi consumi energetici, la non fuoriuscita di polvere in ambiente, la possibilità di convogliare prodotti con differenti pesi specifici e la facile integrazione anche in impianti già esistenti rendono i convogliatori meccanici HiWay economici, efficienti, affidabili, rispettosi dell’ambiente e altamente versatili.
Hiway utilizza solo materiali di qualità per i convogliatori meccanici HiWay come per tutti i suoi prodotti. Il gruppo traino, le tramogge di carico, le bocche di scarico e le tubazioni sono in acciaio al carbonio o in acciaio INOX AISI 304 o 316. Le curve di estremità sono in fusione di alluminio, le funi possono essere in acciaio al carbonio zincato, in acciaio INOX o in fibra tessile mentre le catene in acciaio al carbonio cementato o acciaio INOX.
I dischi stampati sulle catene possono essere forniti in vari materiali a seconda delle specifiche, ad esempio poliuretano, nylon, nylon caricato vetro, hytrel, ecc. Le basse potenze elettriche impiegate (vedi tabella), la minima manutenzione necessaria, la semplicità di installazione, il design essenziale, la modularità del sistema e le alte prestazioni rendono il convogliatore meccanico HiWay un sistema versatile e adatto alle esigenze più difficili.
Caratteristiche Tecniche dei Convogliatori Meccanici
MODELLO | POTENZA INSTALLATA | PORTATA |
---|---|---|
UNI 48 | 1,5/2,2 KW | 1,5 m³/h |
UNI 60 | 2,2/3 KW | 2,6 m³/h |
UNI 76 | 3 KW | 5,5 m³/h |
UNI 114 | 4 KW | 10 m³/h |
UNI 168 | 5,5 KW | 35 m³/h |
UNI 273 | 7,5 KW | 60 m³/h |
Disponibile in versione ATEX
Principali componenti dell'impianto
Gruppi traino
I gruppi di traino dei convogliatori meccanici HiWay servono per trascinare la fune all’interno delle tubazioni. I gruppi traino sono stati progettati per rispondere alle più impegnative esigenze di trasporto di granuli e polveri.
Uno sportello di ampie dimensioni consente di ispezionare l’interno.
I gruppi traino sono disponibili in varie versioni. Esecuzione sia in acciaio inox che in acciaio al carbonio verniciato. I gruppi traino si possono posizionare sia in ambienti interni che esterni.
Tramoggia di carico
Le tramogge di carico servono per immettere il materiale nella linea di trasportodei convogliatori meccanici HiWay.
Il carico deve sempre essere regolare e costante, per questo sono state appositamente studiate varie tipologie di tramogge di alimentazione, sia a gravità, completa di serranda parzializzatrice regolabile manualmente, che motorizzata, completa di coclea integrata atta a estrarre e a convogliare la giusta quantità di prodotto nella tubazione. L’esecuzione è sia in acciaio inox che in acciaio verniciato.
Unità di scarico
Queste unità permettono lo scarico dei materiali traportati dai convogliatori meccanici HiWay in vari punti dell’impianto e possono essere a scarico libero, manuale, pneumatico o elettrico. L’esecuzione è sia in acciaio inox che in acciaio verniciato.
Curve
Le curve permettono la variazione di direzione dei convogliatori meccanici HiWay. Sono costruite con guscio in alluminio, apribile su un fianco con l’ispezione e con puleggia interna in ghisa sferoidale. I modelli standard sono a 90°, a richiesta sono fornibili con angolazioni diverse.
Giunto tubo
I giunti permettono la giunzione delle tubazioni, sono rapidi da installare e garantiscono la robustezza della connessione, ma anche la non fuoriuscita di polvere in ambiente e la continuità elettrica per la messa a terra.
Funi e catene
I convogliatori meccanici HiWay, a fune e catena sono disponibili in diversi diametri e con prestazioni che permettono la massima flessibilità di utilizzo.
Esempi di applicazione


PRINCIPALI MATERIALI CONVOGLIATI
Gli ambiti di applicazione dei convogliatori aero-meccanici sono molteplici e abbracciano un ampio ventaglio di settori: dal settore chimico a quello alimentare, dall’industria del riciclaggio, della gomma, della plastica, del legno e della carta alla concia delle pelli, dall’industria delle vernici e inchiostri a quella degli adesivi e sigillanti, dalle distillerie alle fonderie ecc.
- calce
- carbonato di calcio
- talco
- biossido di titanio
- silicati
- melammina
- urea
- polvere di quarzo
- canfora
- colla secca in scaglie
- ossido di piombo
- ossido di ferro
- resina in scaglie
- segatura di legno
- farina di legno
- tabacco triturato
- chiodi di garofano
- limatura di ghisa
- terra liofilizzata per piastrelle
- argilla atomizzata
- carbon black
- petrolcoke
- carbone in polvere
- siliciuro di calcio
- vinaccioli e buccette d’uva essiccati
- legumi essiccati
- semi di cacao
- mandorle intere e sbriciolate
- fondi di caffè umidi
- caffè
- latte in polvere
- sansa di olive
- cialde di wafer macinate
- tè
- spezie
- zucchero
- zucchero a velo
- riso e riso soffiato
- pop corn
- gomma macinata
- plastica triturata
- PVC in polvere e granuli
- PET in scaglie